• HOME
  • VESCOVO
    • BIOGRAFIA
    • STEMMA E MOTTO
    • DOCUMENTI
      • OMELIE
      • LETTERE PASTORALI
      • ISTRUZIONI
      • INTERVENTI E MESSAGGI
      • RIFLESSIONI SPIRITUALI
    • PUBBLICAZIONI
    • CONTATTI
    • AGENDA
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
    • VESCOVO EMERITO GIUSEPPE
  • DIOCESI
    • PRESENTAZIONE
      • LA DIOCESI IN CIFRE
      • STORIA
      • PATRONI
      • CATTEDRALE
    • VICARIE E UNITA’ PASTORALI
    • PARROCCHIE
    • LUOGHI DI CULTO
      • SANTUARI
      • RETTORIE
      • CAPPELLANIE
    • CLERO
      • SACERDOTI
      • DIACONI
    • SEMINARISTI
    • CONSACRATI
    • SEMINARIO
    • AGGREGAZIONI E SERVIZI
      • AGGREGAZIONI ECCLESIALI
      • SERVIZI DI ISPIRAZIONE CRISTIANA
      • SCUOLE CATTOLICHE DELL’INFANZIA
      • COMUNICAZIONI SOCIALI
    • CRONOTASSI DEI VESCOVI
  • CURIA
    • VICARIO GENERALE
    • CANCELLIERE
    • ECONOMO
    • VICARI
    • UFFICI
    • UFFICI PASTORALI
    • SERVIZI DIOCESANI
    • ORGANI COLLEGIALI
    • IDSC
    • BOLLETTINO
    • CALENDARI
  • BENI CULTURALI
    • MUSEI
      • MUSEO PIO IX
      • PINACOTECA DIOCESANA
    • BIBLIOTECA
    • ARCHIVIO
  • ORARI MESSE
  • DOCUMENTI
    • VESCOVO
      • OMELIE
      • LETTERE PASTORALI
      • ISTRUZIONI
      • INTERVENTI E MESSAGGI
      • RIFLESSIONI SPIRITUALI
    • CANCELLERIA
    • UFFICIO AMMINISTRATIVO
    • UFFICIO BENI CULTURALI
    • UFFICIO PASTORALE
    • SERVIZIO INFORMATICO DIOCESANO
    • SINODO DIOCESANO
    • 8×1000
    • ARCHIVIO NEWSLETTER
    • ALTRI
  • DOWNLOAD
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTACI

Tel: 071.7920709 | E-mail: diocesi@senigallia.chiesacattolica.it

OMELIE

Primo anniversario dell’alluvione del 2022 (15 settembre 2023)

XXIII domenica Tempo Ordinario (10 settembre 2023)

XX domenica Tempo Ordinario (20 agosto 2023)

Solennità di Maria Assunta in Cielo (15 agosto 2023)

Benedizione del mare (14 agosto 2023)

XIX domenica Tempo Ordinario (13 agosto 2023)

Trasfigurazione di Gesù (6 agosto 2023)

XVII domenica Tempo Ordinario (30 luglio 2023)

XVI domenica Tempo Ordinario (23 luglio 2023)

XIV domenica Tempo Ordinario (9 luglio 2023)

XIII domenica Tempo Ordinario (2 luglio 2023)

XII domenica Tempo Ordinario (25 giugno 2023)

Corpus Domini (11 giugno 2023)

SS. Trinità (4 giugno 2023)

V domenica Tempo di Pasqua (7 maggio 2023)

Festa del Patrono San Paolino (4 maggio 2023)

Giorno di Pasqua (9 aprile 2023)

Veglia Pasquale (8 aprile 2023)

Celebrazione della Passione del Signore (Venerdì Santo 7 aprile 2023)

Cena del Signore (Giovedì Santo 6 aprile 2023)

Messa Crismale (Giovedì Santo 6 aprile 2023)

Domenica delle Palme (2 aprile 2023)

Mercoledì delle Ceneri (22 febbraio 2023)

VII domenica Tempo Ordinario (19 febbraio 2023)

IV domenica Tempo Ordinario (29 gennaio 2023)

III domenica Tempo Ordinario (22 gennaio 2023)

Battesimo di Gesù (8 gennaio 2023)

Maria Santissima Madre di Dio (1 gennaio 2023)

Omelie anno 2022

Omelie anno 2021

Omelie anno 2020

Omelie anno 2019

Omelie anno 2018

Omelie anno 2017

Omelie anno 2016

Print Friendly, PDF & Email


Altri link

RSS CEInews

  • “Scarp de tenis” accende i riflettori sulla povertà
  • Papa e Chiesa: tutti gli appuntamenti in diretta su Tv2000
  • Premio Fuoricampo a Agnieszka Holland per “The Green Border”
  • Dal centro ai bordi
  • Arriva “Il primo libro di teoria dei media”
  • Al via il “Religion Today Film Festival”
  • Una comunità da ascoltare
  • “Il Mosaico”, il nuovo trimestrale che racconta la Chiesa cremonese
  • Venezia80: Premio Signis a “Io Capitano” di Garrone
  • Chiamati ad educare

RSS Vatican News – Italiano

  • Francesco incontra alcuni sacerdoti in una parrocchia a Primavalle
  • Processo vaticano, Segreteria di Stato: 177 milioni di risarcimento per danni morali e reputazionali
  • Pizzaballa: la questione di Gerusalemme è ancora aperta e attende soluzione
  • Ruffini: il Sinodo, la proposta dell'ascolto in un'epoca di scontri e monologhi
  • Cupich: anche la perdita di una sola vita umana è un evento epocale
  • Le suore della Uisg: al Sinodo saremo voce profetica e testimoni del mondo attuale
  • Chiesa filippina: valorizzare le Comunità ecclesiali di base
  • Braccio della morte, un sorriso dietro i cancelli
  • Migranti, il futuro cardinale Marchetto: chi salva vite merita il nostro elogio
  • Un bosco simbolico sul sagrato di San Pietro, piante diverse ma “Together”

RSS SIR – Le notizie quotidiane

  • Tempo del Creato: Ferrara, visita guidata nel Bosco di Porporana
  • Processo in Vaticano: legali Becciu, “richiesta scontata, cardinale è innocente”
  • Diocesi: Genova, percorso di visita alla basilica di Carignano, l’unica chiesa del Rinascimento in città
  • Papa Francesco: Bruni, a Primavalle per “uno scambio” con i 35 preti del territorio della prefettura
  • Sardegna: un evento sullo “spopolamento e fuga dai piccoli centri” a 10 anni dalla visita del Papa. Presente anche mons. Baturi
  • Diocesi: Ragusa, da ottobre il Percorso di formazione alla vita cristiana
  • Aborto: in libreria “La voce delle donne” dalle storie raccolte dal numero verde della Comunità Papa Giovanni XXIII
  • Tv2000: in diretta il Concistoro per la creazione di 21 nuovi cardinali e la veglia ecumenica per il Sinodo
  • Alluvioni in Libia: Unicef, oltre 16.000 bambini sfollati. “Il loro benessere psicosociale è a rischio”
  • Dipendenze: Caritas Bolzano-Bressanone, un camper attrezzato contro il rischio di infezioni e un nuovo opuscolo informativo

Dove Siamo

Diocesi di Senigallia
Piazza Giuseppe Garibaldi, 3
60019 Senigallia AN
C.F. 83001450424
Copyright © 2020

  • Segui
  • Segui

Contatti

Tel. e Fax 071.7920709
Email: diocesi@senigallia.chiesacattolica.it
curia@diocesisenigallia.it
diocesisenigallia@pec.it

Privacy Policy

Archivi

Sito web realizzato da Pane Fresco – laboratorio di Chiesa digitale