• HOME
  • VESCOVO
    • BIOGRAFIA
    • STEMMA E MOTTO
    • DOCUMENTI
      • OMELIE
      • LETTERE PASTORALI
      • ISTRUZIONI
      • INTERVENTI E MESSAGGI
      • RIFLESSIONI SPIRITUALI
    • PUBBLICAZIONI
    • CONTATTI
    • AGENDA
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
    • VESCOVO EMERITO GIUSEPPE
  • DIOCESI
    • PRESENTAZIONE
      • LA DIOCESI IN CIFRE
      • STORIA
      • PATRONI
      • CATTEDRALE
    • VICARIE E UNITA’ PASTORALI
    • PARROCCHIE
    • LUOGHI DI CULTO
      • SANTUARI
      • RETTORIE
      • CAPPELLANIE
    • CLERO
      • SACERDOTI
      • DIACONI
    • SEMINARISTI
    • CONSACRATI
    • SEMINARIO
    • AGGREGAZIONI E SERVIZI
      • AGGREGAZIONI ECCLESIALI
      • SERVIZI DI ISPIRAZIONE CRISTIANA
      • SCUOLE CATTOLICHE DELL’INFANZIA
      • COMUNICAZIONI SOCIALI
    • CRONOTASSI DEI VESCOVI
  • CURIA
    • VICARIO GENERALE
    • CANCELLIERE
    • ECONOMO
    • VICARI
    • UFFICI
    • UFFICI PASTORALI
    • SERVIZI DIOCESANI
    • ORGANI COLLEGIALI
    • IDSC
    • BOLLETTINO
    • CALENDARI
  • BENI CULTURALI
    • MUSEI
      • MUSEO PIO IX
      • PINACOTECA DIOCESANA
    • BIBLIOTECA
    • ARCHIVIO
  • ORARI MESSE
  • DOCUMENTI
    • VESCOVO
      • OMELIE
      • LETTERE PASTORALI
      • ISTRUZIONI
      • INTERVENTI E MESSAGGI
      • RIFLESSIONI SPIRITUALI
    • CANCELLERIA
    • UFFICIO AMMINISTRATIVO
    • UFFICIO BENI CULTURALI
    • UFFICIO PASTORALE
    • SERVIZIO INFORMATICO DIOCESANO
    • SINODO DIOCESANO
    • 8×1000
    • ARCHIVIO NEWSLETTER
    • ALTRI
  • DOWNLOAD
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTACI

Tel: 071.7920709 | E-mail: diocesi@senigallia.chiesacattolica.it

Note pastorali di S.E. Mons. Giuseppe Orlandoni

Il Battesimo: un dono ricevuto per la nostra felicità Lettera del Vescovo Giuseppe Orlandoni sulla fede in occasione della visita e benedizione delle famiglie (Pasqua 2014)

Lettera Pastorale “La fede è un cammino, un cammino di adesione al Vangelo” (Natale 2012)

Lettera Pastorale “La famiglia, un bene prezioso per la società” (15 settembre 2008)

Lettera Pastorale “La famiglia, comunità educante” (4 ottobre 2007)

Lettera Pastorale “La famiglia, icona della tenerrezza divina” (4 ottobre 2006)

Nota Pastorale “La famiglia in una parrocchia missionaria” (1 ottobre 2005)

Lettera Pastorale “Il volto missionario della Parrocchia” (21 settembre 2004)

Nota Pastorale “L’iniziazione cristiana oggi in Parrocchia” per l’anno 2003-2004 (4 Ottobre 2003)

Nota Pastorale “Comunicare il Vangelo” per l’anno 2002-2003 (21 Settembre 2002)

Lettera Pastorale “Prendere il largo” (21 ottobre 2001)

Corso di Formazione (12 aprile 2001 – Giovedì Santo)

Lettera ai Missionari della Missione Diocesana (7 febbraio 2000)

Sovvenire alle necessità della Chiesa (8 dicembre 1999)

Mandato ai missionari (17 ottobre 1999)

Lettera ai giovani (28/03/1999)

 

Print Friendly, PDF & Email


Altri link

RSS CEInews

  • Consiglio Permanente: Comunicato finale
  • Weca #37. Youtuber cattolici: esperienze e consigli
  • In preghiera per i migranti morti
  • La preghiera e gli auguri della CEI a Papa Francesco
  • Weca #36: Maria e i giovani
  • Weca #35. Live streaming: idee e strumenti
  • Weca #34: Tre consigli per far “amicizia” con Google
  • Weca #33. Prezi: valida alternativa a PowerPoint?
  • L’Assemblea Generale dà avvio al “cammino sinodale” in Italia
  • Weca #32. Incontri digitali: cosa tenere e cosa lasciare dopo la pandemia?

RSS Vatican News – Italiano

  • Onu, serve una nuova rotta sull'uso dell'acqua
  • Crisi delle banche: pronti interventi per evitare ricadute sui risparmiatori
  • "Le vie del Sacro" a Bergamo e Brescia, i giovani volto accogliente della Chiesa
  • Ucraina, Biden: nessuna arma cinese in Russia. Allarme della Croce Rossa a Bakhmut
  • La violenza sessuale legata ai conflitti: denunciare con un'azione integrata
  • A Milano inaugurata "Casa Frizzi" per accogliere le famiglie di bimbi in ospedale
  • Ad Atene i frammenti del Partenone dei Musei Vaticani: la commozione di Ieronymos II
  • Accesa a Verona la Fiaccola della Pace e del Perdono di Santa Rita
  • Il saluto del Pontefice a delegazioni del Sud Sudan
  • Dalla Conferenza sull’Acqua l'allarme: urgenti maggiori interventi nella crisi idrica

RSS SIR – Le notizie quotidiane

  • Neuroscienze: Cnr, creato il primo modello 3D della rete neurale dell’ippocampo umano
  • Spazio: al via “Veneto Stars”, call per giovani ricercatori europei per progetti di applicazione dei dati spaziali all’agricoltura
  • Cultura: Pordenone, dal 23 settembre la XVII rassegna d’incontri con l’editoria religiosa. Focus su economia ed ecologia
  • Libri: Edizioni Messaggero Padova e Facoltà teologica del Triveneto, pubblicato “L’abuso spirituale. Riconoscerlo per prevenirlo” di don Ronzoni
  • Diocesi: Siena, in prestito a Madrid la “Circoncisione di Gesù” di Guido Reni per la grande mostra dedicata al maestro bolognese
  • Cultura: il 25 e 26 marzo Giornate del Fai di primavera. Ministro Sangiuliano, “occasione imperdibile per riscoprire patrimonio nascosto”
  • Pedofilia e pedopornografia: Meter, martedì 28 marzo presentazione del Report 2022
  • Abruzzo-Molise: domani a Campobasso tappa di formazione per gli animatori del Progetto Policoro appartenenti alla Regione ecclesiastica
  • Diocesi: Senigallia, aperture e chiusure delle chiese per Pasqua a causa del terremoto
  • Salute e solidarietà: Unitalsi, a Milano inaugurata Casa Frizzi per le famiglie dei piccoli malati

Dove Siamo

Diocesi di Senigallia
Piazza Giuseppe Garibaldi, 3
60019 Senigallia AN
C.F. 83001450424
Copyright © 2020

  • Segui
  • Segui

Contatti

Tel. e Fax 071.7920709
Email: diocesi@senigallia.chiesacattolica.it
curia@diocesisenigallia.it
diocesisenigallia@pec.it

Privacy Policy

Archivi

Sito web realizzato da Pane Fresco – laboratorio di Chiesa digitale