Una proposta di formazione universitaria dalla Chiesa marchigiana
Per...
“ALLUVIONE 2022; SOLIDARIETA’, RESILIENZA E PREVENZIONE” – 19 ottobre 2023
A...
Peregrinatio Mariae dell’Effige della Madonna di Lourdes – 17-18 ottobre 2023
In...
Giornata per la custodia del creato – 1 ottobre 2023
La...
Convegno diocesano di inizio anno pastorale – 28 settembre 2023
Giovedì...
109a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato dal titolo “Liberi di scegliere se migrare o restare” – Domenica 24 settembre 2023
Il...
Convegno diocesano sull’iniziare alla fede – 23-24 settembre 2023
Si terrà...
Pellegrinaggio a Loreto – Ogni mercoledì dal 7 giugno al 27 settembre 2023
Dal 7...
Luci dal Fango – 15 settembre 2023
Serata...
Enjoy the Summer! Campi di Volontariato – Servizio Formazione Mare
Caritas...
Benedizione del mare – 14 agosto 2023
Benedizion...
Destatelafesta – 14-16 agosto 2023 a Senigallia in piazza Garibaldi
Dal 14...
Giornata per la Carità del Papa – domenica 25 giugno 2023
Domenica...
Giornata Mondiale del Rifugiato – 22 giugno 2023
E anche...
Domenica 18 giugno 2023 giornata di sensibilizzazione per l’alluvione in Emilia Romagna
In...

109a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato dal titolo “Liberi di scegliere se migrare o restare” – Domenica 24 settembre 2023
Il Messaggio di papa Francesco per la prossima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato riafferma due diritti fondamentali, da sempre affermati nel Magistero sociale della Chiesa: il diritto di migrare e il diritto di vivere nella propria terra. I due diritti si...

Convegno diocesano sull’iniziare alla fede – 23-24 settembre 2023
Si terrà i prossimi 23 e 24 Settembre presso il Seminario di Senigallia una due giorni dedicata a catechisti, educatori, capo scout, operatori pastorali impegnati nella trasmissione della Fede.Questo evento è il convegno diocesano che solitamente si teneva più avanti...

Pellegrinaggio a Loreto – Ogni mercoledì dal 7 giugno al 27 settembre 2023
Dal 7 giugno iniziano i pellegrinaggi settimanali a Loreto il mercoledì. Nel volantino tutte le informazioni. In particolare si ricorda che occorre la prenotazione entro le ore 13 del martedì. Costo € 20. Loreto pellegrinaggi 2023Download

Luci dal Fango – 15 settembre 2023
Serata in memoria delle vittime ad un anno dalla tragedia dell'alluvione.A Pianello di Ostra: ore 20.30 fiaccolata, ore 21.15 s. Messa presso il campo sportivo presieduta dal Vescovo Franco e concelebrata dai Vescovi delle Diocesi colpite dall’alluvione.

Enjoy the Summer! Campi di Volontariato – Servizio Formazione Mare
Caritas Senigallia per l'estate 2023 L'esperienza è rivolta a gruppi di giovani che vogliono fare un'esperienza fuori casa, dove sperimentare la vita comunitaria e mettersi a servizio degli altri. Sulla base delle esperienze fatte negli anni scorsi e considerata la...

Benedizione del mare – 14 agosto 2023
Benedizione del Mare domenica 14 agosto 2023 alle ore 21.15 a Senigallia presso la banchina di ponente. Celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo diocesano Mons. Franco Manenti e concelebrata dai presbiteri della città. Alle ore 22.15 preghiera di benedizione...

Destatelafesta – 14-16 agosto 2023 a Senigallia in piazza Garibaldi
Dal 14 al 16 agosto torna Destatelafesta in piazza Garibaldi a Senigallia.Una festa organizzata dai giovani della diocesi, per tutta la città e non solo. Come ogni anno avremo musica, spettacolo, giochi… e lo stand gastronomico dove gustare buonissimi piatti! Veniteci...

Giornata per la Carità del Papa – domenica 25 giugno 2023
Domenica 25 giugno 2023 si celebra la Giornata per la Carità del PapaI fondi raccolti grazie al sostegno dei fedeli di tutto il mondo aiuteranno il Santo Padre ad essere concretamente vicino a quanti sono in difficoltà in ogni parte della terra. Le guerre, le...

Giornata Mondiale del Rifugiato – 22 giugno 2023
E anche quest'anno ti aspettiamo per celebrare insieme la Giornata mondiale del rifugiato. Parleremo di Afghanistan, di diritti umani e di accoglienza. Non mancare!

Domenica 18 giugno 2023 giornata di sensibilizzazione per l’alluvione in Emilia Romagna
In accordo con le Caritas delle Marche avviamo una raccolta di fondi per l'acquisto di deumidificatori professionali. Nella scheda allegata sono spiegate le motivazioni e nel volantino le modalità di raccolta. Anche i fondi già raccolti, se non ancora versati, possono...

Veglia di Pentecoste – Sabato 27 maggio 2023
Sabato 27 maggio alle ore 21 presso la Chiesa dei Cancelli la Chiesa diocesana è convocata per la Veglia di Pentecoste, appuntamento centrale nella vita della Comunità cristiana. E’ invitato tutto il popolo di Dio, ma non possono mancare coloro che hanno una...

Emergenza alluvione in Emilia Romagna – Raccolta materiale
Da Sabato 20 maggio presso Rikrea magazzino solidale in Via Arceviese verrà raccolto il materiale che verrà portato nelle zone colpite dall'alluvione in Romagna. La raccolta avrà i seguenti giorni e orari: SABATO 20 MAGGIO dalle 9 alle 12.30 LUNEDI 22 MAGGIO dalle...

Credere nell’umanità
CREDERE NELL'UMANITA' è il messaggio che P. Matteo Pettinari dona come ringraziamento a tutti coloro che hanno permesso di concretizzare il sogno dell'ambulanza a Dianra Village in Costa d'Avorio. CREDERE nell’UMANITA’ Nell’occasione della veglia della Giornata...

7 maggio 2023 Giornata Nazionale dell’8xmille – La tua firma può diventare Migliaia di gesti d’amore
Essere parte della Chiesa significa riconoscere di essere figli di Dio e fratelli tra di noi. Quindi noi non siamo una famiglia solo “per modo di dire”. Come in ogni famiglia, anche qui condividiamo gioie e dolori, e “le preoccupazioni economiche”. Stiamo parlando...

Festa di San Paolino, Patrono della città di Senigallia e della Diocesi – 4 maggio 2023
Lunedì 1, Martedì 2 e mercoledì 3 maggio ore 18.00 celebrazione eucaristica con riflessione nella Cappella di San GaudenzioMercoledì 3 maggio ore 21.15 Parole e musica nella Chiesa dei Cancelli con testi di San Paolino e musiche all’organo con Stefano Oddi Giovedì 4...

Giornata per le vocazioni e veglia vocazionale
Domenica 30 aprile è la giornata mondiale di preghiera per le vocazioni dal titolo «Un meraviglioso poliedro» (ChV 207). La tematica vuole cogliere l’invito di papa Francesco e richiamare l’attenzione sulla reciprocità delle diverse vocazioni nella Chiesa. Per il...

We Care – Il mondo che vogliamo: La democrazia partecipativa – lunedì 17 aprile 2023 ore 21
Nuovo appuntamento pubblico del percorso diocesano per l’educazione al bene comune, alla cittadinanza attiva….. alla Democrazia che vogliamo. Lunedì 17 aprile 2023 ore 21 - Passo Ripe di Trecastelli, salone parrocchiale. Incontro con Domenico Marino, università...

“Vincoli di pace” رابط السلام Musulmani e cristiani in ascolto – 15 aprile 2023
Nel 2023 il mese lunare di ramadan ha avuto inizio il 23 marzo. Una prescrizione coranica stabilisce che in questo mese - nel quale avvenne la prima rivelazione a Maometto – si osservi quotidianamente, dall'aurora al tramonto, un austero digiuno non limitato al cibo....

Pasqua 2023. Gli auguri del Vescovo Franco alla sua Diocesi
«Voi non abbiate paura! So che cercate il crocifisso. Non è qui. E’ risorto, infatti, come aveva detto» (Mt 28,5-6). Queste le parole rivolte dall’angelo a Maria di Magdala e all’altra Maria, che all’alba del sabato si erano recate al sepolcro, dove Gesù era stato...

La Settimana Santa in Cattedrale – Pasqua 2023
Settimana Santa Duomo 2023Download Diocesi di Senigallia - Parrocchia di S. Pietro Apostolo –Cattedrale Senigallia Orario settimana santa 2023 Domenica delle Palme e della Passione del Signore 2 aprile 2023 Giornata di preghiera e colletta per la Terrasanta Ore...