Notti di Avvento – 3-10-17 dicembre 2022
Tornano...
Proposte per il tempo dell’Avvento e del Natale 2022
Il tempo...
Pinacoteca di Senigallia aperta nel lungo ponte dell’Immacolata – 8-11 dicembre 2022
Il lungo...
Lo splendore di Bisanzio – Confronto iconografico e cronaca del restauro della tavola dipinta di Casa Mastai – 9 dicembre 2022
Nuovo...
WE CARE – Il mondo che vogliamo – novembre 2022 – aprile 2023
Pace e...
Pellegrinaggio diocesano a Loreto – 7 dicembre 2022
Come gli...
Giussani 100 – 3-11 dicembre 2022
In...
Giornata Mondiale della Gioventù diocesana – sabato 19 novembre 2022
A...
II Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili – 18/19 novembre 2022
Si...
VI Giornata mondiale dei poveri – 13 novembre 2022
Si...
Lettera pastorale del Vescovo Franco Manenti per la visita pastorale – 15 settembre 2022
Lettera...
Aperte le iscrizioni all’Istituto di Scienze Religiose – anno 2022-23
L’Istituto...
Preghiamo per i defunti – 2 novembre 2022
Mercoledì...
Pinacoteca di Senigallia sempre aperta per il ponte di Tutti i Santi
per il...
Ottobre mese missionario 2022
"Di me...

Pellegrinaggio diocesano a Loreto – 7 dicembre 2022
Come gli altri anni l’arcivescovo di Loreto invita le diocesi marchigiane a Loreto per la preparazione alla festa dell’8 dicembre. La nostra diocesi sarà il 7 dicembre pomeriggio insieme a Ancona e Jesi. Il programma è molto semplice: alle 16.15 accoglienza, preghiera...

Giussani 100 – 3-11 dicembre 2022
In occasione del centenario della nascita di Don Giussani (1922 – 2022) Comunione e Liberazione della diocesi di Senigallia ed il centro culturale Simona Romagnoli di Ostra, con il patrocinio del comune di Senigallia e della diocesi di Senigallia, presentano la mostra...

Giornata Mondiale della Gioventù diocesana – sabato 19 novembre 2022
A Pianello di Ostra. Un pomeriggio d'ascolto, di relazioni e di spettacolo! Inoltre sarà l'occasione per avere le prime informazioni sulla GMG di Lisbona. https://www.facebook.com/Pastorale-Giovanile-Senigallia-862252367147873/

II Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili – 18/19 novembre 2022
Si celebra il 18 novembre la II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L’iniziativa coinvolge tutta la comunità cristiana nella preghiera, nella richiesta...

VI Giornata mondiale dei poveri – 13 novembre 2022
Si celebra domenica 13 novembre 2022 (XXXIII del Tempo Ordinario) la VI Giornata Mondiale dei Poveri, che Papa Francesco ha dedicato al tema Gesù Cristo si è fatto povero per voi (cfr 2 Cor 8,9). Domenica 13 novembre 2022 alle ore 16.00 presso il...

Lettera pastorale del Vescovo Franco Manenti per la visita pastorale – 15 settembre 2022
Lettera pastorale del Vescovo Franco Manenti in preparazione alla Visita pastorale che inizierà in questo mese di ottobre. La lettera si intitola "Chi ha orecchi, ascolti quello che lo Spirito dice alle Chiese" (Ap 2,7ss). Il Vescovo con questa lettera invita la...

Aperte le iscrizioni all’Istituto di Scienze Religiose – anno 2022-23
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptoris Mater” ha lo scopo di incrementare la diffusione e la qualità della cultura religiosa e di promuovere la formazione religiosa dei laici e delle persone consacrate, per una loro più cosciente e attiva...

Preghiamo per i defunti – 2 novembre 2022
Mercoledì 2 novembre alle ore 15.30 celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo diocesano Mons. Franco Manenti. La celebrazione si terrà sul piazzale davanti alla chiesa di S.Maria delle Grazie a Senigallia.

Pinacoteca di Senigallia sempre aperta per il ponte di Tutti i Santi
per il ponte di Tutti i Santi Quattro giorni sempre aperti alla Pinacoteca di Senigallia dove, per il lungo ponte di tutti i Santi, il museo schiude gratuitamente le proprie sale per condurre ad un “Viaggio nella bellezza”. Un percorso affascinante, ad ingresso...

Ottobre mese missionario 2022
"Di me sarete testimoni - Vite che parlano" è lo slogan per la prossima Giornata Missionaria Mondiale (GMM) che si celebrerà domenica 23 ottobre.E' l'invito a mettersi in ascolto delle vite dei missionari, che hanno tante cose da dirci con le loro testimonianze di...

Giornata di preghiera e di raccolta fondi per le persone colpite dall’alluvione – Domenica 2 ottobre 2022
Domenica 2 ottobre si svolgerà in diocesi una giornata di preghiera e raccolta fondi a favore delle persone alluvionate. È sempre possibile donare attraverso questo link https://www.ridiamodignita.it/dona/aiuti-alluvione Tutti gli aggiornamenti sulla pagine fb Caritas...

InAmoreMento – Cammino per fidanzati e per conviventi – dal 24 ottobre 2022
Parte lunedì 24 ottobre alle ore 21 presso la chiesa del Portone un cammino per fidanzati e conviventi. Si tratta di una serie di catechesi promosse dalla pastorale familiare e dalla pastorale vocazionale. Non va a sostituire ma a integrare i percorsi promossi dalle...

Festival della Missione – 29 settembre – 2 ottobre 2022
Quattro giornate accompagneranno a scoprire cosa significa “vivere per dono”, tra incontri di riflessione, testimonianze e momenti di festa, per tutti.Milano si prepara ad accogliere, dal 29 settembre al 2 ottobre, il Festival della Missione!Visita il sito...

Emergenza alluvione
Per dare la propria disponibilità a dare una mano o per segnalare la necessità di interventi: email: emergenzaalluvione@caritassenigallia.it telefono: 353 420 54 66 È possibile comunque presentarsi al Seminario dalle 9 alle 17.30, i nostri operatori vi indicheranno...

Giornata Nazionale sostentamento clero – 18 settembre 2022
Domenica 18 settembre 2022 la XXXIV Giornata nazionale delle Offerte per il sostentamento dei sacerdoti. I nostri preti sono sempre al nostro fianco ma anche noi possiamo far sentire loro la nostra presenza. Ogni giorno ci offrono il loro tempo, ascoltano le nostre...

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato – 25 settembre 2022
Si celebra il 25 settembre la 108 Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato da titolo: “Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati”. GMMR-2022-Commento-Mons.-Gian-Carlo-PeregoDownload GMMR-2022-Sussidio-liturgicoDownload Manifesto GMMR_2022Download...

Incontro diocesano per facilitatori parrocchiali e consigli pastorali – giovedì 15 settembre, Seminario di Senigallia: ore 18.30-22.30
“Chiedo alle nostre comunità cristiane di generare segni che sappiano mostrare il volto misericordioso del Padre in mezzo alla vita degli uomini e delle donne, che sono in ricerca sia di risorse necessarie a una vita dignitosa che di senso, soprattutto in un tempo in...

Con settembre 2022 nuovi orari alla Pinacoteca diocesana di Senigallia
Arriva settembre e cambia l’orario di apertura della Pinacoteca di Senigallia. Prosegue il “Viaggio della bellezza” promosso dal museo che si affaccia sulla piazza del duomo, favorendo le visite al mattino ed al pomeriggio nel fine settimana ed in tutti i giorni...

Pinacoteca Diocesana – Un Viaggio nella Bellezza
E’ un viaggio nella bellezza quello che conferma la Pinacoteca di Senigallia anche per l’estate 2022. Perché il bello ed il buono sono valori universali che arricchiscono e plasmano l’animo umano. Ecco allora confermato l’ingresso gratuito alla Pinacoteca Diocesana di...

Lo Splendore di Bisanzio: apre l’esposizione a Palazzo Mastai
“Lo splendore di Bisanzio” è questa la nuova esposizione che, a Senigallia per l’estate, apre a Palazzo Mastai – Casa Museo Pio IX. L’evento espositivo si incentra, come recita il sottotitolo su “Scambi d’arte tra Venezia e Costantinopoli in una tavola dipinta di Casa...