Ci sarà anche il vescovo Franco Manenti al prossimo pellegrinaggio diocesano in Terrasanta. Due gli itinerari, dal 29 marzo al 5 aprile 2016, per scoprire i luoghi più significativi della cristianità e di una terra speciale, dalla storia millenaria e nella quale convivono, non senza fatiche, le tre grandi religioni monoteiste. Iscrizioni entro il 15 GENNAIO con € 200 presso BAGUS Viaggi Senigallia – Tel. 071/65484 – Informazioni: don Gesualdo Purziani: 335.5952418
CEInews
- Consiglio Permanente: Comunicato finale
- Weca #37. Youtuber cattolici: esperienze e consigli
- In preghiera per i migranti morti
- La preghiera e gli auguri della CEI a Papa Francesco
- Weca #36: Maria e i giovani
- Weca #35. Live streaming: idee e strumenti
- Weca #34: Tre consigli per far “amicizia” con Google
- Weca #33. Prezi: valida alternativa a PowerPoint?
- L’Assemblea Generale dà avvio al “cammino sinodale” in Italia
- Weca #32. Incontri digitali: cosa tenere e cosa lasciare dopo la pandemia?
Vatican News – Italiano
- Il premio Carol Nachman ad una italiana, ricercatrice in reumatologia
- Il Papa: gli anziani siano “maestri di tenerezza” e speranza per i giovani
- I bambini di Haiti ricordano suor Luisa Dell’Orto
- Teologi a confronto sulla vita: pubblicati gli Atti di un seminario della Pav
- La Cappella musicale Pontificia "Sistina" in concerto a luglio in Friuli
- Incontro delle famiglie, Gambino: chiamate ad essere missionarie nel mondo
- Il sentiero dell'ascolto: i giovani cristiani si raccontano
- Francesco: il dialogo tra le religioni, antidoto all’estremismo
- Al vertice di Madrid la Nato aggiorna la sua visione strategica
- Il Papa: la riconciliazione tra cristiani è un contributo essenziale alla pace
SIR – Le notizie quotidiane
- Famiglia: Riccardi (Fatebenefratelli Cernusco sul Naviglio), “molte mamme sono stanche e stressate, ma poche chiedono aiuto”
- Diocesi: Prato, al Museo di San Domenico domani si inaugura la mostra “La Carta Canta…” con opere di oltre 200 artisti
- Ucraina: Pedemonte (Ge), accolta una trentina di famiglie grazie alla rete creata tra realtà ecclesiali e civili
- Diocesi: mons. Battaglia (Napoli) ai giornalisti, “siate sempre più avversari dell’assurdo e profeti del significato, nemici di ogni male e amici fedeli di ogni bene!”
- Diocesi: mons. Battaglia (Napoli) ai giornalisti, “dare più spazio a cronaca ‘bianca’ facendo conoscere il tanto bene e la tanta bellezza che c’è nel mondo”
- Diocesi: mons. Spina (Ancona), “una nuova mensa Caritas per i poveri nella chiesa di Santo Stefano”
- Austria: Gioventù cattolica, festa per i 75 anni dalla fondazione. A luglio il campo “Kaleidio”
- Formazione: Università Cattolica, due milioni di euro di fondi propri per garantire borse di studio a chi ne ha diritto
- Diocesi: Termoli-Larino, domani si presenta l’Agorà 2022 su “Germogli di speranza tra incertezze e ripartenze”
- Diocesi: Adria-Rovigo, il card. Parolin a Badia Polesine il 1° luglio per la festa di san Teobaldo