Appuntamento dedicato a tutta la cittadinanza quello in programma a Senigallia venerdì 7 dicembre alle ore 17 in Palazzo Mastai. Sarà il Prof. Gabriele Barucca, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Cremona, Lodi e Mantova a presentare il restauro della preziosa tavola rinascimentale “Le nozze mistiche di Santa Caterina” il superbo capolavoro sapientemente recuperato dall’Istituto di Restauro delle Marche presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata, sotto la direzione della Soprintendenza. Una tavola del primo Cinquecento, riconducibile a Innocenzo Francucci – detto Innocenzo di Imola (1490 ca. – 1543 ca.) – che rappresenta uno dei temi più affascinanti affrontati dai pittori dell’epoca. In una iniziativa promossa dalla Diocesi di Senigallia con la collaborazione del locale gruppo FAI, interverrà il prof. Mauro Marcolini dell’Istituto di Restauro delle Marche, Accademia di Belle Arti Macerata che con i propri allievi ha realizzato il delicato intervento di restauro. La parola, infatti, passerà alla dott.ssa Laura Innamorati che per lungo tempo ha condotto il lavoro sulla tavola del Francucci. Un’opera “Le Nozze Mistiche di S.Caterina” dove si coglie l’iniziale classicismo che l’autore eredita dal Francia rafforzato durante il soggiorno fiorentino e maturato con la conoscenza delle opere di Raffaello. I lineamenti dei personaggi sono di rara bellezza: l’artista riesce a fondere perfettamente i ricordi bolognesi con le influenze fiorentine, raggiungendo una maturità artistica tanto da infondere nella composizione un senso di intensa armonia stilistica, tale da riuscire a non farne distogliere lo sguardo. Tavola del resto molto enigmatica, quella della casa museo di Senigallia, dove i personaggi potrebbero forse alludere ai primi Mastai giunti nella città misena da Crema. La presentazione del restauro a Palazzo Mastai venerdì 7 dicembre alle ore 17 aperta a tutta la cittadinanza si inserisce nelle attività organizzate nell’ambito della mostra in corso e dedicata all’opera di Innocenzo da Imola, ed aperta ad ingresso gratuito tutti i giorni feriali (orario 9-12/16-18) nel cuore di Senigallia.
CEInews
- Quella partenza che ha dato slancio
- WeCa. Perché la Chiesa si impegna per lo sviluppo umano integrale?
- L’anno sottosopra di “Scarp de’ tenis”
- “Schermi&Schermi”: cosa vedere al cinema e in tv
- Ritrovare il senso
- I servizi informatici per le diocesi
- WeCa. Le notizie che non ci aspettiamo
- La Fisc: una voce al servizio del Paese
- Cinema e tv: i consigli di “Schermi&Schermi”
- Una challenge per tutti
Vatican News – Italiano
- Premio Ratzinger, Parolin: l'eredità di Benedetto XVI farà fruttificare la Chiesa
- Tecnologie quantistiche, un workshop in Vaticano: non dimenticare il bene comune
- Premio Giuseppe De Carli, riconoscimento per “Popecast”
- La Santa Sede all’Onu: gli Stati si impegnino per eliminare le cause delle migrazioni forzate
- La pena di morte non è punizione ma vendetta che colpisce gli innocenti
- "Donne Chiesa Mondo". L'inferno dei migranti, la scelta della mamma di Juniò
- CCEE, conclusa la plenaria a Malta: "Nuovi passi per una Chiesa sinodale in Europa"
- "Pace in terra", un podcast cerca la luce nel buio delle guerre
- Vaticano, dall'8 dicembre la Mostra "100 presepi" in preparazione al Giubileo
- I giovani alla Cop28: la persona torni al centro delle decisioni politiche
SIR – Le notizie quotidiane
- Diocesi: Foligno, domani catechesi di Avvento dal titolo “Lo dico a tutti: vegliate!” guidata dal vescovo Sorrentino
- Diocesi: Mazara del Vallo e Trapani, domani inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico
- Cop 28: Amref, “adottare un approccio olistico alla salute sul modello di One Health, efficace per favorire l’adattamento e il rafforzamento dei sistemi sanitari africani”
- Cop28: Micucci (Amref Italia), “salute e ambiente non possono più viaggiare su percorsi separati”
- Cop28: Amref-Ipsos, “il 90% degli italiani ritiene che il cambiamento climatico rappresenti una grave minaccia per il mondo intero, soprattutto per la salute globale”
- Diocesi: Pitigliano, sabato 9 dicembre il vescovo Roncari ordina un nuovo sacerdote
- Persone con disabilità: Lega del Filo d’Oro, al via la campagna di raccolta fondi #ilsensodelnatale
- Diocesi: Genova, venerdì 1° dicembre si festeggiano gli 80 anni della Fondazione Armo
- Aids: Croce Rossa italiana, il 1° dicembre azioni di prevenzione e sensibilizzazione in tutta Italia
- Diocesi: mons. Checchinato (Cosenza), “san Francesco ha scelto la dimensione della piccolezza. Dobbiamo guardare agli ultimi e agli imperfetti”