Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia. 6 marzo 2016 in Seminario a Senigallia, al terzo piano ore 17-19: incontro per separati, divorziati e nuove unioni.
CEInews
- Etiopia. La Presidenza CEI stanzia 500mila euro per la popolazione del Tigray
- Weca #18: Maria e la Quaresima
- “Mediterraneo frontiera di pace”. Ad un anno dall’Incontro di Bari, l’impegno continua
- Cinema: un Sussidio pastorale per la Quaresima e la Pasqua
- Weca #17: Genitori in chat: consigli pratici per non ‘rovinare’ la vita dei figli
- Papa Francesco: il Messaggio per la Quaresima
- Formazione, sviluppo e sanità: approvati 81 nuovi progetti della CEI
- Weca #16: Che cos’è l’educazione civica digitale?
- Cinque consigli ‘social’ per eventi in parrocchia
- Chirografo. Messaggio di Papa Francesco ai catechisti




Vatican News – Italiano



- Nuovi sbarchi a Lampedusa. Il parroco: accoglienza è "prendersi cura"
- Il Papa in Iraq: pace e speranza in una terra ferita dalle guerre
- Iraq: un futuro da scrivere oltre le macerie delle guerre
- L’ambizione mite di comunicare a tutti
- Crisi in Myanmar, il cardinale Bo: preghiamo per il ritorno alla pace
- Perù. “Uniti in Solidarietà”, la campagna per sostenere le vittime delle inondazioni
- Francesco: scuotete le coscienze dal torpore dell'indifferenza
- Cei, aiuti all'Etiopia dai fondi dell’otto per mille
- Primo giorno del Wto a guida femminile e africana
- Siria. I bambini dimenticati del campo di al-Hol




SIR – Le notizie quotidiane



- Diocesi: Trento, domani terza puntata di “Vulnerabili” su umiltà e verità
- Diocesi: Cremona, sette progetti superano la prima fase della selezione per l’adeguamento liturgico della cattedrale
- Cinema: Ferrantin (Isacem), “conserviamo le fonti audiovisive che vanno difese per la loro peculiarità e la loro importanza per la storia del nostro Paese”
- Recovery Plan: Aidu, Fuci e Meic, “occorre concentrare gli investimenti sulla transizione ecologica, digitale ed energetica, come azione centrale ed integrata”
- Cinema: Anile (Cineteca nazionale), “un ‘miracolo’ girare ‘La porta del cielo’ mentre c’erano a Roma bombardamenti e rastrellamenti”
- Cinema: Scatamacchia (Uninettuno), nel film “La porta del cielo” De Sica e Zavattini “rielaborarono il sacro con la loro visione”
- Cinema: Della Maggiore (Uninettuno), il film “La porta del cielo” rispondeva a “una strategia oculata della Azione Cattolica”
- Diocesi: Roma, domani il webinar “Comunicazione e social network” con Massimiliano Padula
- Siria: padre Alsabagh (Aleppo), “dopo 10 anni di guerra la sofferenza è il nostro pane quotidiano”
- Giubileo lauretano: mons. Crociata (Latina), “la casa è luogo di grazia e di amore di Dio e della fecondità dello Spirito”