Il grande successo legato all’apertura della rinnovata Piazza Garibaldi, l’eccezionale panoramica che si gode sulla piazza del Duomo dal loggiato delle benedizioni dell’Episcopio, sono alcune delle ragioni che hanno portato la Pinacoteca Diocesana ad essere partner dell’iniziativa “La Piazza Racconta” promossa dal Comune in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche in programma lunedì 8 agosto dalle ore 21. Apre infatti straordinariamente la Pinacoteca – sempre ad ingresso gratuito con orario 21-24 – le proprie sale poste nell’appartamento nobile dell’episcopio, laddove un tempo abitava il Cardinale Vescovo di Senigallia. Salito l’ampio scalone, nella Sala del Trono trova spazio la mostra “Volti e luoghi della Misericordia” dedicata ad una riflessione con l’arte pittorica del Cinque-Seicento ai temi indicati da papa Francesco per l’Anno Santo straordinario attualmente in corso. Nelle sale, accanto ad opere pittoriche, statue, argenterie e suppellettili, è stata realizzata anche la mostra dedicata a “Le Medaglie Annuali del Pontificato di Papa Benedetto XIV Lambertini”. Grazie alla generosa disponibilità di un collezionista privato, sono infatti esposte tutte le medaglie che annualmente cadenzarono – nella ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo – il pontificato di Papa Lambertini, di colui che non solo prolungò la fiera franca di Senigallia ma autorizzò anche quelle due “ampliazioni” che caratterizzano oggi l’assetto urbano con i portici ercolani e con l’area della piazza antistante il duomo, secondo criteri urbanistici ben precisi. La presenza di storici dell’arte in servizio all’interno della Pinacoteca, sarà certo occasione per una visita di grande interesse. Proseguiranno poi le consuete aperture della Pinacoteca ad ingresso gratuito per l’intero mese di agosto e settembre, anche in notturna il giovedì e la domenica.
CEInews
- Ritrovare il limite
- Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana
- A Berlino il 20° Festival Tv promosso da Signis e Wacc
- “Scarp de’ tenis” accende i riflettori sulla povertà
- Papa e Chiesa: tutti gli appuntamenti in diretta su Tv2000
- Premio Fuoricampo a Agnieszka Holland per “The Green Border”
- Dal centro ai bordi
- Arriva “Il primo libro di teoria dei media”
- Al via il “Religion Today Film Festival”
- Una comunità da ascoltare
Vatican News – Italiano
- Nagorno-Karabakh, oltre 100 mila i profughi fuggiti in Armenia
- Putin affida al vice di Prigozhin la formazione di milizie russe di volontari
- Dialogo interreligioso, il contributo dell'Albania nei Balcani
- Tra microscopi e provette, la settimana della scienza al Bambino Gesù
- Processo vaticano, l’Apsa chiede 270 milioni di danni patrimoniali
- Il Papa: il cibo gettato via è un affronto ai poveri
- Il Papa: si preghi per il Sinodo affinché lo Spirito orienti la missione della Chiesa
- Gugerotti: cardinale in nome di un Oriente spesso dimenticato
- L’appello del Papa: urge un’economia “illuminata” per le sfide di clima e povertà
- De Kesel: come essere "cristiani in un mondo che non lo è più"
SIR – Le notizie quotidiane
- Diocesi: Bolzano, il 3 ottobre si presentano le celebrazioni in memoria del beato Josef Mayr-Nusser
- Diocesi: Perugia, al via le attività del nuovo anno del Centro di formazione pastorale con 5 corsi di approfondimento teologico
- Caldo: Coldiretti/Ixe’, spinge boom di 9,8 mln in vacanza a settembre
- Pace: Palermo, un convegno per la costituzione del Ministero della Pace
- Diocesi: Perugia, da domenica 1 ottobre la Cattedrale di San Lorenzo ritorna a svolgere le attività pastorali parrocchiali
- Concistoro: 12 mila in piazza San Pietro, i titoli e le diaconie assegnati ai 21 nuovi cardinali
- Comunicazioni sociali: Di Salvo (Ucsi) a “Mafie digitali”, “libertà e pluralismo media pilastri essenziali di qualsiasi democrazia”
- Conferenze episcopali regionali: Veneto, oggi a Verona il Convegno sulla liturgia delle Chiese del Nordest
- A Sua immagine: nella puntata di domani viaggio nella grande bellezza di Roma. Domani speciale su santa Teresa di Lisieux
- Disabilità: Special Olympics, atleti azzurri dei Giochi mondiali Berlino 2023 ricevuti da Mattarella