Il grande successo legato all’apertura della rinnovata Piazza Garibaldi, l’eccezionale panoramica che si gode sulla piazza del Duomo dal loggiato delle benedizioni dell’Episcopio, sono alcune delle ragioni che hanno portato la Pinacoteca Diocesana ad essere partner dell’iniziativa “La Piazza Racconta” promossa dal Comune in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche in programma lunedì 8 agosto dalle ore 21. Apre infatti straordinariamente la Pinacoteca – sempre ad ingresso gratuito con orario 21-24 – le proprie sale poste nell’appartamento nobile dell’episcopio, laddove un tempo abitava il Cardinale Vescovo di Senigallia. Salito l’ampio scalone, nella Sala del Trono trova spazio la mostra “Volti e luoghi della Misericordia” dedicata ad una riflessione con l’arte pittorica del Cinque-Seicento ai temi indicati da papa Francesco per l’Anno Santo straordinario attualmente in corso. Nelle sale, accanto ad opere pittoriche, statue, argenterie e suppellettili, è stata realizzata anche la mostra dedicata a “Le Medaglie Annuali del Pontificato di Papa Benedetto XIV Lambertini”. Grazie alla generosa disponibilità di un collezionista privato, sono infatti esposte tutte le medaglie che annualmente cadenzarono – nella ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo – il pontificato di Papa Lambertini, di colui che non solo prolungò la fiera franca di Senigallia ma autorizzò anche quelle due “ampliazioni” che caratterizzano oggi l’assetto urbano con i portici ercolani e con l’area della piazza antistante il duomo, secondo criteri urbanistici ben precisi. La presenza di storici dell’arte in servizio all’interno della Pinacoteca, sarà certo occasione per una visita di grande interesse. Proseguiranno poi le consuete aperture della Pinacoteca ad ingresso gratuito per l’intero mese di agosto e settembre, anche in notturna il giovedì e la domenica.
CEInews
- Consiglio Permanente: Comunicato finale
- Weca #37. Youtuber cattolici: esperienze e consigli
- In preghiera per i migranti morti
- La preghiera e gli auguri della CEI a Papa Francesco
- Weca #36: Maria e i giovani
- Weca #35. Live streaming: idee e strumenti
- Weca #34: Tre consigli per far “amicizia” con Google
- Weca #33. Prezi: valida alternativa a PowerPoint?
- L’Assemblea Generale dà avvio al “cammino sinodale” in Italia
- Weca #32. Incontri digitali: cosa tenere e cosa lasciare dopo la pandemia?
Vatican News – Italiano
- Online le traduzioni della Praedicate evangelium in inglese, spagnolo, portoghese e arabo
- Il Papa: l’Osservatore di strada, gli ultimi i veri protagonisti
- Francesco: una preghiera per la fine della folle guerra in Ucraina
- Francesco: impariamo da Pietro e Paolo ad avere fede anche nelle difficoltà
- Il Papa alla Caritas spagnola: verso gli ultimi con misericordia
- L’incontro con Gesù vivo nella comunità che celebra
- Il Papa: “Basta polemiche sulla liturgia, riscopriamo la sua bellezza”
- Il Papa: è il tempo dell'accoglienza, nella Chiesa c'è posto per tutti
- Repole: il pallio è assunzione di responsabilità in comunione con la Chiesa
- La Nato si allarga, ok a ingresso di Svezia e Finlandia. Missili russi su Mykolaiv
SIR – Le notizie quotidiane
- ++ Ucraina: mons. Vitalij Kryvytskyi (vescovo di Kiev), “Russia sta conducendo azioni di terrorismo brutale e cinico. Chiediamo al mondo tutta l’assistenza possibile, in particolare nella difesa aerea” ++
- Diocesi: Mantova, domani al via le serate estive al Museo di Sant’Andrea
- Diocesi: Piacenza-Bobbio, la Regione Emilia-Romagna sostiene con 150mila euro le iniziative per i 900 anni della Cattedrale di Piacenza
- Commissione vaticana Covid-19: WeCa, domani on line il tutorial sul progetto “Work for all: lavoro per tutti”
- Ucraina: Milano, i big della comicità a fianco di Fondazione Fiera e Progetto Arca a sostegno delle mense per sfollati
- Diocesi: Belluno-Feltre, messaggio di cordoglio per la morte di Leonardo Del Vecchio
- Suor Luisa Dell’Orto: testimoni oculari a Tv2000, “vittima di un agguato. Non è stata una rapina”
- Tv2000: domani il rosario dal santuario della Sacra Famiglia a Soragna, con mons. Solmi
- Maltempo: Coldiretti, “la grandine fa salire i danni nelle campagne già duramente provate da caldo e siccità. Raccolti distrutti in Val d’Aosta”
- Turchia: cattolici e ortodossi celebrano insieme nella “Grotta di Pietro” la festa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo