• HOME
  • VESCOVO
    • BIOGRAFIA
    • STEMMA E MOTTO
    • DOCUMENTI
      • OMELIE
      • NOTE PASTORALI
      • ISTRUZIONI
      • INTERVENTI E MESSAGGI
      • RIFLESSIONI SPIRITUALI
    • PUBBLICAZIONI
    • CONTATTI
    • AGENDA
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
    • VESCOVO EMERITO GIUSEPPE
  • DIOCESI
    • PRESENTAZIONE
      • LA DIOCESI IN CIFRE
      • STORIA
      • PATRONI
      • CATTEDRALE
    • VICARIE E UNITA’ PASTORALI
    • PARROCCHIE
    • LUOGHI DI CULTO
      • SANTUARI
      • RETTORIE
      • CAPPELLANIE
    • CLERO
      • SACERDOTI
      • DIACONI
    • SEMINARISTI
    • CONSACRATI
    • SEMINARIO
    • AGGREGAZIONI E SERVIZI
      • AGGREGAZIONI ECCLESIALI
      • SERVIZI DI ISPIRAZIONE CRISTIANA
      • SCUOLE CATTOLICHE DELL’INFANZIA
      • COMUNICAZIONI SOCIALI
    • CRONOTASSI DEI VESCOVI
  • CURIA
    • VICARIO GENERALE
    • CANCELLIERE
    • ECONOMO
    • VICARI
    • UFFICI
    • UFFICI PASTORALI
    • SERVIZI DIOCESANI
    • ORGANI COLLEGIALI
    • IDSC
    • BOLLETTINO
    • CALENDARI
  • BENI CULTURALI
    • MUSEI
      • MUSEO PIO IX
      • PINACOTECA DIOCESANA
    • BIBLIOTECA
    • ARCHIVIO
  • ORARI MESSE
  • DOCUMENTI
    • VESCOVO
      • OMELIE
      • NOTE PASTORALI
      • ISTRUZIONI
      • INTERVENTI E MESSAGGI
      • RIFLESSIONI SPIRITUALI
    • CANCELLERIA
    • UFFICIO AMMINISTRATIVO
    • UFFICIO BENI CULTURALI
    • UFFICIO PASTORALE
    • SERVIZIO INFORMATICO DIOCESANO
    • SINODO DIOCESANO
    • 8×1000
    • ARCHIVIO NEWSLETTER
    • ALTRI
  • DOWNLOAD
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTACI

Tel: 071.7920709 | E-mail: diocesi@senigallia.chiesacattolica.it

105ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2019 – Domenica 29 settembre 2019

da Diocesi Senigallia | Set 20, 2019 | News

Domenica 29 settembre si svolgerà la 105a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.

Manifesto Giornata 2019Download
Messaggio di Papa Fanesco Download
Animazione della Giornata Download
Catechesi ragazzi Download
Print Friendly, PDF & Email


Vai agli altri link

RSS CEInews

  • Weca #19: Come si crea un canale YouTube per la parrocchia?
  • Etiopia. La Presidenza CEI stanzia 500mila euro per la popolazione del Tigray
  • Weca #18: Maria e la Quaresima
  • “Mediterraneo frontiera di pace”. Ad un anno dall’Incontro di Bari, l’impegno continua
  • Cinema: un Sussidio pastorale per la Quaresima e la Pasqua
  • Weca #17: Genitori in chat: consigli pratici per non ‘rovinare’ la vita dei figli
  • Papa Francesco: il Messaggio per la Quaresima
  • Formazione, sviluppo e sanità: approvati 81 nuovi progetti della CEI
  • Weca #16: Che cos’è l’educazione civica digitale?
  • Cinque consigli ‘social’ per eventi in parrocchia

RSS Vatican News – Italiano

  • Le voci dei giornalisti al seguito del Papa
  • Cantalamessa: l’umanità di Gesù, il più bello tra i figli dell'uomo
  • Sako: Francesco fra noi dà forza al desiderio di cambiamento
  • "Un Nuovo Spirito corre a Mosul"
  • I religiosi d'Iraq incontrano il Papa: aspettiamo il suo tocco paterno
  • Sant’Egidio in preghiera per accompagnare il Papa in Iraq
  • Pellegrino in Iraq assieme alla Madonna di Loreto
  • Il Papa è arrivato in Iraq
  • Francesco prega a Santa Maria Maggiore per il suo viaggio in Iraq
  • Italia. Save the Children: a rischio il futuro dei bambini e delle bambine.

RSS SIR – Le notizie quotidiane

  • Coronavirus Covid-19: Istat-Iss, nel 2020 è stato la causa del 10,2% dei morti in Italia. Eccesso decessi per l’80% riguarda over 80
  • Coronavirus Covid-19: Istat-Iss, da febbraio al 31 dicembre 2020 registrati 75.891 decessi. In Italia il 15,6% di morti in più rispetto alla media 2015-2019
  • Revenge porn: un canale di emergenza per potenziali vittime. Collaborazione tra Garante privacy e Facebook per chi teme diffusione senza consenso di contenuti intimi
  • Papa Francesco: arrivato in Iraq
  • Legalità: Libera, “necessarie alcune migliorie alla legge sui beni confiscati a 25 anni dalla sua emanazione”
  • Legalità: don Ciotti (Libera), “in 25 anni fatto un lavoro straordinario sui beni confiscati ma ora serve scatto ulteriore di impegno, intelligenza e determinazione”
  • Legalità: Libera, “867 soggetti diversi del Terzo settore impegnati nella gestione beni immobili confiscati alla criminalità organizzata”
  • Legalità: Libera, “più di 36.600 immobili confiscati dal 1982 ad oggi, ma ben 5 beni su 10 rimangono ancora da destinare”
  • Lavoro: Istat, nel 2020 occupati part time i più colpiti da sospensione delle attività per Covid-19
  • Lavoro: Istat, nel 2019 a tempo parziale il 30% dell’occupazione dipendente

Dove Siamo

Diocesi di Senigallia
Piazza Giuseppe Garibaldi, 3
60019 Senigallia AN
C.F. 83001450424
Copyright © 2020

  • Segui
  • Segui

Contatti

Tel. e Fax 071.7920709
Email: diocesi@senigallia.chiesacattolica.it
curia@diocesisenigallia.it
diocesisenigallia@pec.it

Privacy Policy

Archivi

Sito web realizzato da Pane Fresco – laboratorio di Chiesa digitale