
Prende il via venerdì 4 luglio a Corinaldo la 24° edizione del Festival Organistico Internazionale Città di Senigallia.
La rassegna, promossa dalla Fondazione dott. Leopoldo Uccellini, Cavaliere di Gran Croce, oltre Senigallia coinvolge anche i comuni di Corinaldo, Belvedere Ostrense e Chiaravalle. Quest’anno il Festival si caratterizza tra l’altro il tema della donna in musica, vista non solo musa ispiratrice ma protagonista, artista e interprete.
L’appuntamento iniziale il 4 luglio a Corinaldo, si inserisce nelle celebrazioni del 5 e 6 luglio dedicate a Santa Maria Goretti, offrendo un prezioso momento di riflessione e bellezza
LUGLIO
VENERDÌ 4
Corinaldo, Chiesa S. Maria Addolorata
Organo Maria Cecilia Farina – Mezzo soprano Marta Fumagalli Voce narrante Greta Marini
GIOVEDÌ 17
Senigallia, Chiesa Santa Maria della Neve – Portone –
Organo Loreto Aramendi (Spagna)
GIOVEDÌ 24
Senigallia, Chiesa Santa Maria della Neve – Portone –
Organo Winfried Lichtscheidel (Germania)
GIOVEDÌ 31
Senigallia, Chiesa dei Cancelli
Organo Alessandra Mazzanti (Italia)
AGOSTO
MERCOLEDÌ 13
Senigallia, Chiesa della Croce
Organo Susanna Soffiantini (Svizzera)
GIOVEDÌ 21
Senigallia, Chiesa Santa Maria della Neve – Portone –
Organo Benedikt Bonelli (Germania)
DOMENICA 24
Chiaravalle, Abbazia Santa Maria in Castagnola
Organo Daniele Ferretti (Italia)
DOMENICA 31
Belvedere Ostrense, Chiesa San Pietro
Organo Margherita Sciddurlo – Contralto Andreina Zatti (Italia)